DIAMETRO IMBOCCO CILINDRO 50 mm.
La Polini Motori ha realizzato questo carter motore per maggiorare la potenza del vostro ciclomotore.
I carter vengono forniti in tre versioni a seconda del tipo di ciclomotore. (Vedi scheda tecnica).
Questo carter può essere utilizzato sia per montare cilindri originali oppure cilindri maggiorati:
pistone 41-43-46.
Con il nuovo carter non indispensabile modificare l'albero motore
perchè la valvola di aspirazione pi anticipata rispetto all'originale;
comunque se siete in possesso di un albero motore già anticipato
si può ugualmente montarlo perchè non andrà a compromettere la potenza massima
del motore, ma migliorerà la potenza ai bassi regimi.
Per montare i nuovi carter necessario togliere il blocco motore dal telaio,
smontare tutto il motore e lavare accuratamente tutte le parti da riutilizzare compresi i nuovi carter.
ATTENZIONE:
per smontare lalbero motore necessario scaldare i carter portandoli ad una temperatura di circa 250 gradi.
Controllare i cuscinetti di banco, la gabbia a rulli della biella e la gabbia a rulli dello spinotto (se prevista),
nel caso si presenti un'eccessiva usura provvedere alla sostituzione.
Montare i cuscinetti di banco sull'albero motore,
scaldare i nuovi carter ad un temperatura di circa 250 gradi, montare i paraoli,
posizionare la guarnizione centrale del carter e montare l'albero motore chiudendo i carter in modo uniforme.
Montare i prigionieri di fissaggio del cilindro,
tagliare con una lama la guarnizione eccedente del carter, posizionare la guarnizione di base,
montare il pistone controllando che i fermi dello spinotto siano entrati perfettamente nella loro sede e non abbiano gioco, montare i segmenti, il cilindro e la testa bloccando i dadi in modo uniforme;
montare il collettore di aspirazione con l'apposita guarnizione e bloccarlo con le viti in dotazione.
ACCENSIONE:
per la versione con contatti, portare l'anticipo a mm.2,2 prima del punto morto superiore oppure mm. 29
misurati sulla fascia del volano corrispondenti a 23,4 gradi.
L'inizio di apertura dei contatti si deve avere in corrispondenza dei valori sopracitati ed avere una apertura massima dei contatti di 0,6mm.
Per la versione con l'accensione elettronica la fase non necessità di nessuna messa a punto.
Completare l'operazione di montaggio dei vari particolari e posizionare il motore sul telaio.