Tutte le migliori vendite
  • Prezzo scontato
3118213 MALOSSI GRUPPO TERMICO Ø 47 allum. sp.Ø 12 BIG DEPS 4 MHR PIAGGIO BRAVO BOSS BOXER 50 2T
  • 3118213 MALOSSI GRUPPO TERMICO Ø 47 allum. sp.Ø 12 BIG DEPS 4 MHR PIAGGIO BRAVO BOSS BOXER 50 2T

3118213 MALOSSI GRUPPO TERMICO Ø 47 allum. sp.Ø 12 BIG DEPS 4 MHR PIAGGIO BRAVO BOSS BOXER 50 2T

3118213
MALOSSI
432,22 €
345,78 € Risparmia 20%
Tasse incluse
-->
Quantità
DISPONIBILE
20 Articoli

Chiedi informazioni sul prodotto su WhatsApp account_circleInvia ad un amico
3118213 MALOSSI GRUPPO TERMICO Ø 47 allum. sp.Ø 12 BIG DEPS 4 MHR PIAGGIO BRAVO BOSS BOXER 50 2T

3118213 MALOSSI GRUPPO TERMICO Ø 47 allum. sp.Ø 12 BIG DEPS 4 MHR PIAGGIO BRAVO BOSS BOXER 50 2T

accetto politica sulla riservatezza regole  

  Politiche per la sicurezza

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per le spedizioni

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

  Politiche per i resi

(modificale nel modulo Rassicurazioni cliente)

Descrizione

Descrizione
Ø 47 BIG DEPS 4 MHR
Gruppo termico universale per ciclomotori

Il gruppo termico Ø 47 BIG DEPS 4 MHR coniuga gli aspetti migliori dei gruppi termici BIG DEPS con caratteristiche assolutamente innovative ed uniche. Destinato a tutti i ciclomotori Ciao, Si, Bravo, Boss, Grillo, si colloca al top di gamma della già ampia famiglia di kit di elaborazione per Moped. La foratura, diversamente dagli altri componenti della gamma, prevede il fissaggio del cilindro esclusivamente al carter MP-One Malossi mediante 4 prigionieri grazie a cui, oltre a distribuire in modo molto più efficiente gli sforzi durante il funzionamento, i nostri tecnici hanno finalmente realizzato uno scarico perfettamente centrato con lasse lungo cui si sviluppa tutto il processo di lavaggio, con, al contempo, un traversino molto più sottile e profilato.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Materiale: lega primaria di alluminio ad alto tenore di silicio bonificato e stabilizzato.
Raccordo di scarico a flangia.
Travasi di aspirazione aggiornati.
Travaso di scarico completamente accentrato con traversino riprofilato!
Pistone monofascia.
Nuova guarnizione di testa in alluminio ricotto.
Fissaggio al carter mediante 4 prigionieri!
Testa completamente riprogettata.
Accoppiamento tra testa e cilindro ad elevata precisione grazie ad un centraggio esterno.
 

CILINDRO

Il cilindro trae dalla gamma BIG DEPS le sue caratteristiche peculiari: stessa lega di alluminio, canna con riporto al nichel-cromo, stesso nocciolo centrale riprogettato e identica strategia di lavaggio ad anello. Il piano di appoggio nella parte frontale del cilindro continua ad essere lavorato con utensili diamantati ad elevata precisione e presenta 4 fori per il fissaggio della flangia di scarico. Il risultato si è tradotto in un ulteriore e notevole incremento di prestazioni! Finalmente è stata applicata anche in questi cilindri la più affidabile e sicura strategia di accoppiamento e centraggio tra cilindro e testa: il centraggio esterno! Mediante questa tecnica, la medesima utilizzata nella nostra gamma di cilindri per competizioni, il centraggio relativo dei due componenti è ottenuto grazie ad un accoppiamento ad elevata precisione realizzato su un diametro esterno ai prigionieri di fissaggio cilindro. Questa strategia è vincente perché non richiede alcun componente di interfaccia, come potrebbero essere ad esempio delle boccole, ed inoltre, essendo realizzata su un diametro esterno ai prigionieri, permette di sfruttare zone del cilindro normalmente prive di ulteriori tensioni, proprie della geometria a ridosso della canna, dove avviene la combustione, senza andare a sovraccaricare pericolosamente la struttura resistente. La posizione rende più agile la lavorazione e consente una maggiore precisione degli accoppiamenti.

GUARNIZIONI

La busta guarnizioni si arricchisce di una guarnizione specifica di 0.5 mm in RAME RICOTTO, studiata appositamente per la nuova testa. Questo materiale ha un coefficiente di trasmissione termica maggiore rispetto allalluminio e, pertanto, trasmette una maggiore quantità di calore dalla camera di combustione alle alette di raffreddamento, mantenendo più controllate le temperature in camera. Una maggiore permeabilità al flusso di calore consente, inoltre, di scongiurare il pericolo di surriscaldamento della guarnizione stessa e ne aumenta la durata nel tempo, evitando anche trafilamenti di miscela fuori dalla testa.

PISTONE

Per il corretto dimensionamento dellintero gruppo termico i nostri tecnici hanno studiato una nuova versione dello storico pistone Ø 47 dotata di una sola fascia di tenuta, anchessa realizzata con le più moderne tecnologie. La fascia singola permette di mantenere lo stesso standard di tenuta e di isolamento alla pressione, ma con attriti inferiori, a tutto vantaggio delle prestazioni e della durata.

BOCCHETTONE DI SCARICO

Il bocchettone di scarico sfrutta la stessa strategia delle altre versioni: un raccordo in acciaio con alloggiamento per OR si inserisce nella sede ricavata nel cilindro ed è tenuto in posizione da una flangia anchessa in alluminio, realizzata mediante taglio laser ad elevata precisione e fissata con 4 viti. Con questo sistema, per quanta potenza il motore potrà produrre, il nostro scarico non si sviterà e non cederà nemmeno in condizioni estreme!

TESTA

Una novità assoluta: il particolare che rende ancora più unico il nuovo gruppo termico! I tecnici Malossi hanno investito tantissime energie per realizzare una testa innovativa dotata di caratteristiche uniche.

CARATTERISTICHE

Alette profilate per incanalare il flusso dellaria di raffreddamento e farlo scorrere lungo le superfici più calde, ottimizzando in tal modo lo scambio termico e, di conseguenza, il deflusso del calore dalla camera di combustione per impedire che si raggiungano livelli di temperatura pericolosi.
Alettatura laterale supplementare per indirizzare verso lesterno del cilindro la maggior quantità di calore possibile proveniente dalla camera di combustione e sfruttare al massimo ogni singola aletta, persino quelle esterne, più lontane dalla fonte di calore e per questo meno efficienti e meno partecipi allazione di smaltimento.
Struttura centrale irrobustita radialmente, partendo dal centro della camera di combustione, per incrementare notevolmente la resistenza generale della struttura stessa e contenere le deformazioni dovute allallungamento dellalluminio alle temperature di funzionamento del motore. Diminuendo le deformazioni, il contatto tra testa e cilindro è sempre e costantemente su un piano e garantisce lisolamento della camera di combustione dallambiente esterno, eliminando ogni possibile fonte di perdita o trafilamento verso lesterno.
Candela perfettamente centrata nella camera di combustione. Accentrando la scintilla e rendendo tutta la catena di lavaggio (travasi di aspirazione e scarico) simmetrica rispetto al cilindro e diretta lungo un asse univoco, senza curvature dannose del flusso di gas freschi e combusti, si è ottenuta una combustione eccezionalmente regolare, sviluppata in linea retta sulla parte superiore del cielo del pistone. Le maggiori prestazioni, dovute allottimizzazione dei rendimenti di lavaggio, trappolamento e combustione, hanno fatto il paio con unottimizzazione e una distribuzione ottimale degli sforzi derivati sia dalla pressione dei gas in espansione, che delle forze inerziali proprie della cinematica del manovellismo, meglio sopportabili dalle strutture portanti del motore.
Nella parte inferiore è presente unalettatura supplementare che, agevolata da unaletta prolungata fino al lato opposto a creare una paratia, è in grado di incanalare il flusso di aria verso la parte alettata. Questa soluzione permette di sfruttare al massimo ogni superficie della testa, indirizzando il flusso di calore lontano dalla camera di combustione.
Duomi adeguatamente dimensionati e integrati nella geometria della testa con una superficie di appoggio dei dadi di fissaggio lavorata in modo da ottenere piani con bassa rugosità.
Il vecchio sistema di fissaggio con dadi e rondelle è stato migliorato con lutilizzo di moderni dadi esagonali flangiati, molto più comodi e funzionali.
Il duomo centrale ospita una vite a testa esagonale flangiata con cui viene fissato lalzavalvola per il decompressore fornito nel kit.
Una cava realizzata davanti alla sede per lalzavalvola e un fermo solidale alla struttura della testa, posto nella parte posteriore, permettono lalloggiamento e il corretto fissaggio del cavo per la movimentazione del decompressore sia sui veicoli tipo Ciao che tipo Si e Bravo.

IL RISULTATO È UNA TESTA MONTABILE SU OGNI TIPOLOGIA DI CICLOMOTORE, CON CARATTERISTICHE TECNICHE E PRESTAZIONALI UNICHE E COMPONENTI A CORREDO DI PRIMORDINE!


ATTENTION

Attenzione: montare esclusivamente con carter motore MP-One Malossi 5717514 - 5717892.


MARCHE E MODELLI COMPATIBILI:

ITALJET PACK 50 2T ATTENZIONE : Montare ESCLUSIVAMENTE con carter motore MP-One Malossi 5717514 - 5717892

PIAGGIO BRAVO 50 2T ATTENZIONE : Montare ESCLUSIVAMENTE con carter motore MP-One Malossi 5717514 - 5717892

PIAGGIO BOSS 50 2T ATTENZIONE : Montare ESCLUSIVAMENTE con carter motore MP-One Malossi 5717514 - 5717892

PIAGGIO BOXER 50 2T ATTENZIONE : Montare ESCLUSIVAMENTE con carter motore MP-One Malossi 5717514 - 5717892

PIAGGIO CIAO 50 2T ATTENZIONE : Montare ESCLUSIVAMENTE con carter motore MP-One Malossi 5717514 - 5717892

PIAGGIO CIAO PX 50 2T ATTENZIONE : Montare ESCLUSIVAMENTE con carter motore MP-One Malossi 5717514 - 5717892

PIAGGIO GRILLO 50 2T ATTENZIONE : Montare ESCLUSIVAMENTE con carter motore MP-One Malossi 5717514 - 5717892

PIAGGIO SI 50 2T ATTENZIONE : Montare ESCLUSIVAMENTE con carter motore MP-One Malossi 5717514 - 5717892

Dettagli del prodotto
3118213
20 Articoli

Fabbricante

Persona responsabile dell'UE
MALOSSI S.P.A.

it@malossistore.com

+390516460011
VIA ROMA, 118/I
40012
CALDERARA DI RENO
Italia
Commenti (0)
Valutazione
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
16 altri prodotti della stessa categoria:

Seguici su Facebook